GameStop non è più in vendita: non è stato trovato un accordo con i potenziali acquirenti
Quale sarà il futuro della catena?
GameStop, la ben nota azienda statunitense con sede a Grapevine, non è più in vendita. Lo riferiscono i colleghi di Dualshockers riportando un comunicato ufficiale della compagnia: "Il Board di GameStop ha al momento interrotto i tentativi di vendita, a causa della mancanza di termini commercialmente accettabili per i potenziali acquirenti".
In altre parole, tra gli eventuali investitori che si erano proposti per rilevare la società (nelle scorse settimane erano stati fatti i nomi di Sycamore Partners e Apollo Global Management), nessuno ha voluto portare fino in fondo le trattative, avendo previsto margini di guadagno molto bassi.

Resta da capire quali saranno le prossime mosse dei manager dell'azienda, messa sempre più in crisi dall'avanzata delle vendite digitali e con uno spazio di crescita riservato più al settore del merchandising che a quello strettamente videoludico. Al momento il valore azionario di GameStop è precipitato a 11,47 dollari, schiantato dall'annuncio di questa mattina. Il 2019 sarà un anno cruciale per capire che fine farà la società.