PS3, PS Vita e PSP addio agli store? 'E' l'inevitabile futuro del digitale' per Limited Run
La compagnia: 'gli acquisti digitali non sono per sempre'.
Il publisher di giochi fisici Limited Run ha commentato i report secondo cui PlayStation è pronta a chiudere molti dei suoi negozi digitali dicendo che questo è "l'inevitabile futuro del digitale".
Limited Run è un distributore di giochi con sede negli Stati Uniti specializzato nella pubblicazione di giochi digitali su supporti fisici, con i titoli venduti sul suo sito Web in quantità limitate.
In risposta al report di ieri secondo cui Sony chiuderà i negozi PS3, PSP e Vita quest'estate, Limited Run ha scritto: "questo è l'inevitabile futuro digitale. Ad un certo punto tutte le vetrine digitali cesseranno di esistere, sostituite da nuove tecnologie o storefront. Gli acquisti digitali non sono per sempre. #ForeverPhysical".
Come sottolineato da un commentatore, vale la pena notare che anche gli acquisti fisici non sono per sempre, poiché il supporto disco può rovinarsi con il tempo e nell'era moderna molti giochi richiedono download digitali per funzionare.
Ieri, TheGamer ha affermato che Sony chiuderà gli store online PS3 e PSP il 2 luglio, in seguito sarà chiuso lo store di PS Vita il 27 agosto. Dopo la chiusura, i giocatori non saranno più in grado di acquistare giochi digitali o DLC per le tre piattaforme.
A seguito del commento di Limited Run alla notizia, il proprietario Josh Fairhurst è stato costretto a difendere il modello dell'azienda di limitare il numero di prodotti che immette sul mercato.
"Non manteniamo alcun diritto su alcun gioco che pubblichiamo, quindi i nostri partner sono sempre completamente liberi di fare stampe aggiuntive con altri publisher (come è successo con diversi giochi che abbiamo pubblicato). Non chiudiamo i diritti in un caveau", ha detto.
"Il nostro post non riguardava ciò che è meglio per la conservazione, ma era riferito alla capacità dei consumatori di giocare con i propri acquisti".
![](https://assetsio.gnwcdn.com/1500x500_e1616502956978_1_768x420.jpg?width=690&quality=75&format=jpg&auto=webp)
Ha aggiunto: "la pura verità è che la vendita al dettaglio tradizionale è una perdita di denaro per sviluppatori e publisher e questo ha spinto a favorire il digitale. Il nostro modello esiste per rendere il fisico utile per i nostri partner".
Il digitale ha visto un'ascesa incredibile negli ultimi anni e, di recente, la pandemia di COVID-19 ha portato la crescita a livelli molto alti.
"Il mercato stava passando al digitale prima del 2020", ha detto Christopher Dring di Gamesindustry.biz. "Tuttavia, la pandemia di COVID-19 potrebbe aver accelerato il passaggio al download".
"Il mercato dei giochi fisici, però, rimane estremamente redditizio e in realtà è cresciuto lo scorso anno. 18,2 milioni di giochi sono stati venduti in scatola nel 2020 nel Regno Unito, con un aumento del 2% rispetto al 2019".
"Se includiamo tutti gli articoli fisici, comprese le console e gli accessori, il mercato dei giochi fisici nel Regno Unito vale oltre 2,1 miliardi di sterline, con un aumento del 28% rispetto al 2019".
Fonte: VGC.