Total War Rome 2: gli utenti Steam non hanno apprezzato l'inserimento delle generalesse
Creative Assembly ha già affermato che non eliminerà questa funzione.
Total War: Rome 2 è stato rilasciato nel 2013 è ha ottenuto valutazioni molto positive, nel 2018 però le cose sono decisamente cambiate per lo strategico di Creative Assembly.
Come riportano i colleghi di Eurogamer.net, in queste ore il gioco sta ricevendo molte recensione negative su Steam a causa dell'introduzione delle generalesse, secondo gli utenti questa è una mera scelta politica per accontentare i movimenti femministi a scapito dell'accuratezza storica.
![](https://assetsio.gnwcdn.com/s1_b59d85d1028f955c04a4eb0fb96c826a.jpg?width=690&quality=75&format=jpg&auto=webp)
Dopo queste polemiche Creative Assembly ha affermato che si tratta di una scelta degli sviluppatori e che se a qualcuno danno fastidio le generalesse possono benissimo non utilizzarle:
"I personaggi femminili possono comparire durante la partita, ma solo in percentuali da 10 al 15%. Solo gli stati greci, Roma, Cartagine e alcuni stati dell'est hanno percentuali pari a 0. Questo serve a caratterizzare le differenti culture negli anni in cui il gioco è ambientato. I giocatori possono modificare questi valori e non abbiamo intenzione di eliminare questa caratteristica (le generalesse) dal gioco."
Total War: Rome 2 è disponibile in esclusiva PC.
Cosa ne pensate della faccenda? Hanno senso queste lamentele?